Cos'è
Ogni anno il 6 agosto, tutta la comunità si raccoglie per onorare il Santissimo Salvatore con riti liturgici, processioni e momenti di festa all’insegna della tradizione calabrese.
Programma
Ore 08:00 – Suono delle campane e apertura della chiesa di San Salvatore
Ore 09:00 – Santa Messa solenne, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace
Ore 10:30 – Benedizione degli ammalati e distribuzione dell’acqua benedetta
Ore 15:30 – Processione per le vie di Africo con la statua del Santissimo Salvatore
Ore 17:00 – Sosta in piazza Municipio: testimonianze storiche sul culto del Salvatore
Ore 18:30 – Concerto itinerante della banda musicale “Città di Africo”
Ore 20:00 – Spettacolo folkloristico con gruppi di danza popolare calabrese
Ore 21:30 – Degustazione di piatti tipici locali: ‘nduja, peperoncini ripieni, focacce fatte in casa
Ore 23:00 – Spettacolo pirotecnico conclusivo
Attrazioni e Tradizioni Collaterali
- Mercatini Artigianali: stand con ceramiche, tessuti e ricami realizzati da maestri locali.
- Laboratori Tradizionali: dimostrazioni di lavorazione del pane casareccio e dell’olio extravergine.
- Giochi Popolari: gare di “tiro alla fune” e corse con i sacchi per i più piccoli.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza e ai suoi ospiti
Date e orari
06 ago
06
ago
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 09:52